L’Annba, Associazione nazionale che rappresenta i gestori di Bed & Breakfast, Affittacamere, Case Vacanze e Locazioni Turistiche, accreditata al parlamento Europeo come l’associazione maggiormente rappresentativa del Paese, sta confermando di essere una delle più attive in questo momento di crisi causato dall’epidemia di Covid-19.
Punto di ferimento per decine di Associazioni e Gruppi locali di host, l’Annba si è mossa fin da subito per elaborare proposte da presentare alle istituzioni governative per un piano di interventi economici finalizzato ad arginare almeno in parte le perdite che gli operatori del settore stanno subendo.
Sul loro sito la sezione dedicata alle informazioni e novità viene aggiornata continuamente con tutte le notizie riguardanti il settore e link utili alle pagine di approfondimento e comunicati. In una fase in cui la carenza di un’organizzazione che raccolga unilateralmente tutte le richieste del settore si fa sentire maggiormente, quello di Anbba è sicuramente uno sforzo notevole che raccoglie molte delle richieste degli host che in questo momento si sentono destabilizzati dalla crisi del settore.
In quest’ottica, sabato 18 aprile alle ore 16:00 si terrà un webinar dal titolo “Aggiornamenti su decreti e procedure – Le azioni messe in campo da Anbba”.
Si affronteranno gli aspetti giuridici dei contratti di locazione (soprattutto alla luce del blocco momentaneo delle attività), le problematiche relative all’applicazione (o meno) dei voucher (qui un nostro articolo sui voucher salva vacanza), approfondimenti sul rinvio dei pagamenti delle imposte e sul contenimento delle misure fiscali.
Il moderatore è Cesare Gherardi, direttore Area tecnica Annba, mentre a intervenire saranno Carlo Antonio La Via (consigliere Annba settore marketing) e Paolo Sardi (consulente fiscale Annba).
Si può accedere al webnar registrandosi qui: https://mailanbba.wixsite.com/webinaranbba
Durante l’incontro, saranno inoltre forniti ragguagli sulla teleconferenza promossa da Confturismo (a cui Anbba aderisce) tenutasi il 16/04. In questa sede infatti un delegato di Annba, il prof. Angelo Johonny Malerba, ha presentato il piano di aiuti economici di sostegno alle attività extra-alberghiere. Nella teleconferenza, presieduta dal presidente di Confturismo Luca Patanè, è stato sottolineato che la ripartenza del settore turistico vedrà al primo posto le strutture extra-alberghiere, proprio per la peculiarità delle sue strutture. Saranno messi in campo progetti e incentivi economici per gli italiani che visiteranno l’Italia (presumibilmente coloro che faranno ripartire il settore).
Ovviamente oltre al rilancio che vedrà coinvolte le strutture extra-alberghiere, si prevede un coinvolgimento di tutta la filiera del turismo così gravemente colpita dall’epidemia di Coronavirus.