• Marketplace
Nessun risultato
View All Result
TuttoHost
  • Home
  • News
  • Marketplace
  • Risorse
    • Blog
    • Eventi
    • News Covid-19
    • Video Interviste
    • Documenti
    • Tutorial
  • Chi siamo
TuttoHost
  • Home
  • News
  • Marketplace
  • Risorse
    • Blog
    • Eventi
    • News Covid-19
    • Video Interviste
    • Documenti
    • Tutorial
  • Chi siamo
Nessun risultato
View All Result
TuttoHost
Nessun risultato
View All Result

NCC: cade l’obbligo di rientro in rimessa

Chiara Papaccio da Chiara Papaccio
9 Aprile 2020
in Scadenze e Normative
0 0
0
NCC: cade l’obbligo di rientro in rimessa

Foto di why kei da Unsplash

ArticoliCorrelati

Airbnb, le regole francesi e i giudici: un’opportunità o un dramma?

10 alternative ad Airbnb che dovresti conoscere

Nonostante l’emergenza Coronavirus, il lavoro giudiziario continua a svolgersi – seppur con qualche rallentamento – e porta buone notizie a chi lavora a stretto contatto con il mondo dell’hospitality: gli autisti di transfer che lavorano con la formula del Noleggio con Conducente (NCC).

Come si ricorderà, un decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 dicembre 2018 disponeva, fra l’altro, l’obbligo di rientrare in sede dopo ogni servizio.

Furono inevitabili le proteste: molte licenze NCC sono infatti emesse da comuni diversi da quelli dove si lavora. Quindi rispettare il decreto aveva causato a questa categoria un evidente aumento dei costi per carburante e manutenzione, con concomitante perdita di incarichi e introiti.

Una decisione storica per gli NCC

Foto di why kei da Unsplash

Con la sentenza n. 56 depositata il 26 marzo 2020, invece, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo proprio quell’obbligo. La relatrice della decisione, Daria de Pretis, ha spiegato che tornare in rimessa prima di cominciare ogni prestazione “comporta un irragionevole aggravio organizzativo e gestionale per il vettore NCC, costretto sempre a compiere a vuoto un viaggio”.

Tale obbligo, si legge ancora nella sentenza della Suprema Corte,

È sproporzionato rispetto all’obiettivo di assicurare che il servizio sia rivolto a un’utenza specifica e non indifferenziata, poiché la necessità di ritornare ogni volta in sede per raccogliere le richieste che lì confluiscono può essere superata – senza interferire con il servizio di taxi – grazie alla possibilità, prevista dalla stessa legge, di utilizzare gli strumenti tecnologici.

In altre parole, se il tassista è autorizzato a usare il radiotaxi, il cellulare o addirittura le app per assicurarsi ingaggi, perché l’NCC non potrebbe?

La sentenza apre davvero a Uber?

Secondo il sito Business Insider, questa decisione aprirebbe a una più massiccia diffusione di Uber sul territorio italiano, ma qui a TuttoHost rileviamo ancora un ostacolo insormontabile a quello scenario.

Infatti, gli autisti dei servizi Uber Pop e Uber X, così diffusi all’estero, non posseggono ancora lo status legale per poter operare (vale a dire la licenza). D’altro canto, è vero che i servizi come Uber Lux, Uber Van e Uber Black torneranno a essere molto più disponibili, ma si tratterà di un semplice rewind alla situazione com’era nel 2018.

Tags: Corte CostituzionaleDecreto leggeNCCSentenzeUberUber BlackUber Pop
Articolo precedente

Orientarsi tra le Associazioni di Categoria locali

Articolo successivo

L’impatto del COVID-19 su Airbnb: a rischio Brian Chesky

Correlati Articoli

Airbnb, le regole francesi e i giudici: un’opportunità o un dramma?
Blog

Airbnb, le regole francesi e i giudici: un’opportunità o un dramma?

28 Settembre 2020
Guide turistiche e Covid-19: idee per la ripartenza
Territorio

Guide turistiche e Covid-19: idee per la ripartenza

25 Maggio 2020
Cosa cambia per taxi e NCC con il nuovo decreto del 26 Aprile
News

Cosa cambia per taxi e NCC con il nuovo decreto del 26 Aprile

5 Maggio 2020
Articolo successivo
L’impatto del COVID-19 su Airbnb: a rischio Brian Chesky

L’impatto del COVID-19 su Airbnb: a rischio Brian Chesky

Cerca:

Nessun risultato
View All Result

Categorie

  • Associazioni
  • Blog
  • Eventi
  • Eventi on-line
  • Investimenti
  • Marketing
  • Mondo host
  • News
  • Non categorizzato
  • Professioni e Servizi
  • Scadenze e Normative
  • Territorio

Archivio

  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (5)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (14)
  • Maggio 2020 (25)
  • Aprile 2020 (24)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (4)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (1)
Facebook Twitter Youtube

Il portale di riferimento di una community dinamica. Informazione, professionalizzazione e confronto diretto.

Rimani in contatto:


Links:

  • Home
  • Blog
  • Contact

© 2020 Tuttohost - Clickbook Srl - All Rights Reserved. Create by Suraj

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • News
  • Marketplace
  • Risorse
    • Blog
    • Eventi
    • News Covid-19
    • Video Interviste
    • Documenti
    • Tutorial
  • Chi siamo

© 2020 Tuttohost - Clickbook Srl - All Rights Reserved. Create by Suraj

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Add New Playlist

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin