• Marketplace
Nessun risultato
View All Result
TuttoHost
  • Home
  • News
  • Marketplace
  • Risorse
    • Blog
    • Eventi
    • News Covid-19
    • Video Interviste
    • Documenti
    • Tutorial
  • Chi siamo
TuttoHost
  • Home
  • News
  • Marketplace
  • Risorse
    • Blog
    • Eventi
    • News Covid-19
    • Video Interviste
    • Documenti
    • Tutorial
  • Chi siamo
Nessun risultato
View All Result
TuttoHost
Nessun risultato
View All Result

In Italia frontiere aperte dal 3 giugno

Sara Maiorana da Sara Maiorana
16 Maggio 2020
in News
0 0
0
In Italia frontiere aperte dal 3 giugno

ArticoliCorrelati

Commissione semplificata Airbnb: cosa c’è da sapere

Riparto da capo: una serie di webinar da non perdere

Nuove regole sulle commissione Airbnb

Un segnale incoraggiante per il turismo. Dal 3 giugno l’Italia riapre le frontiere ai paesi Ue senza distinzioni e senza autocertificazione. Per chi arriverà nel nostro paese non sarà più prevista la quarantena obbligatoria con isolamento di 14 giorni. La misura è stata varata nella notte con un nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri.

Spiega palazzo Chigi dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato il dl che definisce la Fase 2:

“A decorrere dal 3 giugno 2020, gli spostamenti tra regioni diverse potranno essere limitati solo con provvedimenti statali (…). Tali norme varranno anche per gli spostamenti da e per l’estero, che potranno essere limitati solo con provvedimenti statali anche in relazione a specifici Stati e territori, secondo principi di adeguatezza e proporzionalità al rischio epidemiologico e nel rispetto dei vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea e degli obblighi internazionali. Saranno comunque consentiti gli spostamenti tra la Città del Vaticano o la Repubblica di San Marino e le regioni confinanti”.

Per ciò che riguarda i paesi europei invece, notizie trapelate da Bruxelles parlano di riapertura delle frontiere tra poco meno di un mese. Lo stop dei viaggi “non essenziali” verso, dentro e fuori dall’Europa è stato inizialmente decretato il 16 marzo con scadenza l’8 aprile. Una prima deroga lo aveva allungato fino al 15 maggio e ora l’ultima decisione potrebbe portarlo fino al 15 giugno, e non oltre.
Una notizia positiva per coloro che sperano in un ritorno alla normalità in previsione dell’estate.

Al momento (e fino al 15 Giugno) le uniche persone esenti dalle restrizioni sono coloro che devono essere rimpatriati nel loro Paese. Questo comprende cittadini dell’UE, cittadini di paesi Schengen non UE, i loro familiari e i cittadini di altri paesi che hanno soggiornato per un lungo periodo nell’UE e devono far ritorno a casa.
Sono esenti dallo stop anche medici, infermieri, operatori sanitari, ricercatori ed esperti che contribuiscono a far fronte al Coronavirus oltre alle persone che trasportano merci, i lavoratori frontalieri e i lavoratori agricoli stagionali che dovrebbero continuare a essere autorizzati a entrare nell’UE.

Sono 30 in totale i paesi interessati da queste disposizioni ovvero gli Stati membri Schengen (compresi Bulgaria, Croazia, Cipro e Romania) e i 4 Stati associati Schengen (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera).
È  Ylva Johansson, commissaria europea per gli Affari Interni, a spiegare che il ritorno alla normalità sarà graduale e ci saranno diverse fasi:

“Dobbiamo procedere per fasi e in modo coordinato. Il nostro primo obiettivo è ripristinare il normale funzionamento dello spazio Schengen di libera circolazione non appena la situazione sanitaria lo consentirà. Prima di poter eliminare le restrizioni alle frontiere esterne e consentire l’accesso all’UE per viaggi non essenziali a chi non vi risiede, occorre abolire gradualmente le restrizioni alla libera circolazione e i controlli alle frontiere interne”.

Ovviamente prima di muoversi il consiglio è sempre lo stesso: verificare le modalità sul sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri.

Tags: COVID-19Emergenza Covid-19FrontiereUnione EuropeaViaggiare
Articolo precedente

TuttoHost e Vrbo: il webinar per chi se l’è perso!

Articolo successivo

Le professioni del mondo host: l’home stager

Correlati Articoli

Aggiorna la tua presenza social: è arrivato il momento
Blog

Aggiorna la tua presenza social: è arrivato il momento

24 Novembre 2020
Natalya Zaritskaya
Blog

Come saranno le vacanze del futuro? Parla Booking.com

28 Ottobre 2020
E se gli affitti brevi fossero salvati dagli… abbonamenti?
Blog

E se gli affitti brevi fossero salvati dagli… abbonamenti?

14 Ottobre 2020
I piani tariffari a medio termine di Booking: chi li seguirà?
Blog

I piani tariffari a medio termine di Booking: chi li seguirà?

9 Settembre 2020
Kipras Streimkis Unsplash tuttohost.it
Mondo host

Ospiti oltre l’estate: seguire il calendario per affari tutto l’anno

22 Luglio 2020
Molise: quando la pandemia diventa un’opportunità
News

Molise: quando la pandemia diventa un’opportunità

20 Luglio 2020
Articolo successivo
Le professioni del mondo host: l’home stager

Le professioni del mondo host: l'home stager

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca:

Nessun risultato
View All Result

Categorie

  • Associazioni
  • Blog
  • Eventi
  • Eventi on-line
  • Investimenti
  • Marketing
  • Mondo host
  • News
  • Non categorizzato
  • Professioni e Servizi
  • Scadenze e Normative
  • Territorio

Archivio

  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (4)
  • Settembre 2020 (5)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (14)
  • Maggio 2020 (25)
  • Aprile 2020 (24)
  • Marzo 2020 (3)
  • Febbraio 2020 (4)
  • Gennaio 2020 (4)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (1)
Facebook Twitter Youtube

Il portale di riferimento di una community dinamica. Informazione, professionalizzazione e confronto diretto.

Rimani in contatto:


Links:

  • Home
  • Blog
  • Contact

© 2020 Tuttohost - Clickbook Srl - All Rights Reserved. Create by Suraj

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • News
  • Marketplace
  • Risorse
    • Blog
    • Eventi
    • News Covid-19
    • Video Interviste
    • Documenti
    • Tutorial
  • Chi siamo

© 2020 Tuttohost - Clickbook Srl - All Rights Reserved. Create by Suraj

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Add New Playlist

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin